(+39) 08821995538

Newsletter

Instagram
  • Offerte
    • Pacchetti SPA Puglia
    • Pacchetti SPA Basilicata
    • Idee Regalo – Day SPA
    • Pacchetti Addio al Nubilato
    • Vacanze estive in SPA
    • provincia di Bari
    • provincia di Brindisi
    • provincia di Foggia
    • provincia di Lecce
    • provincia di Taranto
    • provincia di BAT
  • SPA
  • Suite con vasca idro
  • Last Minute
  • Pacchetti a tema
    • Vacanze estive in SPA

Blog

Ponte 1 Maggio via lo stress con il massaggio aromaterapico

29 Apr 2017
Commenti disabilitati
admin

Ponte 1 MaggioIn aromaterapia per alleviare lo stress emotivo si utilizzano oli essenziali che grazie alle loro fragranze infondono calma e tranquillità a chiunque ne annusi il profumo. Uno dei metodi principali utilizzati in combinazione per infondere maggiore sollievo è il massaggio aromaterapico ideale non solo per chi soffre di stress ma anche per rilassare muscoli stanchi, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, controllare la pressione sanguigna, avere sollievo da mestruazioni dolorose, controllare l’ansia, sollievo da problemi intestinali e digestivi, combattere sentimenti negativi e rivitalizzazione mentale.

Per il Ponte del 1 Maggio potete regalare oppure regalarvi un massaggio e dimenticarvi dello stress nella bellissima cornice di Santa Cesarea Terme in provincia di Lecce nel Grand Hotel 4 stelle che per l’occasione ha creato un pacchetto promozionale a prezzi imbattibili. La Struttura è situata a pochi passi dal centro Termale dove troverete professionisti pronti ad alleviare il peso della routine quotidiana.

Altra località magica è la Valle d’Itria tutta da scoprire e visitare. Approfittate dell’ottima offerta del Grand Hotel 4 stelle con SPA di Campomarino di Maruggio in provincia di Taranto per uno short o long week end in totale relax e divertimento.

Quanto dura un Massaggio?

Di solito la durata di un massaggio aromaterapico è di circa un’ora poiché si necessita di tempo per far si che gli oli essenziali entrino nel corpo attraverso la pelle attivando le reazioni chimiche necessarie e produrre gli effetti sperati. Il massaggio aromaterapico ha effetti migliori quando viene effettuato su tutto il corpo. Ad esempio se solo i muscoli di una gamba sono dolenti il massaggio alla in quel preciso punto del corpo crea sollievo ma non proteggere il resto del corpo per questo è importante inglobare tutte le altre parti .

Quali sono le reazioni dopo un massaggio?

Dopo un massaggio aromaterapico si possono verificare varie reazioni come: sete intensa, urina con odore più forte e dai colori intensi, voglia di sbadigliare, attivazione dell’intestino, più energia e scossa adrenalinica con umore alle stelle. Tutte queste reazioni variano da persona a persona e sono completamente normali, esse indicano che l’organismo ha reagito al massaggio che gli oli essenziali hanno scosso il corpo e prodotto un effetto di disintossicazione e auto-guarigione.

Per chi è sconsigliato un massaggio?

Dovrebbero evitare un massaggio aromaterapico le persone affette da flebiti o tromboflebiti, persone che hanno subito da poco un operazione, chi ha in corso stati febbrili e donne in gravidanza. Inoltre le precauzioni non sono mai troppe anche quando si massaggiano persone affette da osteoporosi, ipertensione, diabete e epilessia poiché gli oli essenziali hanno alcune controindicazioni. In generale sarebbe di buona regola sempre consultare il medico prima di recarsi in una SPA e sottoporsi ad un trattamento.

Quali fragranze sono le migliori?

Di oli essenziali ne esistono tantissimi tutti con qualità benefiche ma ognuno di loro ha uno scopo ben preciso anche se alcuni presentano proprietà simili. La scelta degli oli essenziali per un curare una problematica è un processo affascinante che richiede una profonda conoscenza delle proprietà di ogni singola pianta o fiore poiché la miscela risultante deve sfruttare appieno le proprietà terapeutiche dei suoi componenti utilizzando l’azione sinergica e avere una fragranza il più piacevole possibile.

L’olio essenziale di Geranio è ottimo per acne, contusioni, capillari rotti, ustioni, pelle congestionata, tagli, dermatiti, eczema, pelle matura, nevralgie e stress. L’Olio essenziale di Mirra invece aiuta contro l’asma, le rughe, l’insonnia e lo stress post traumatico. Il Patchouli invece è ottimo contro la frigidità, l’esaurimento nervoso e tutte le condizioni correlate allo stress. Il Sandalo ha un odore molto intenso e aiuta contro depressione, insonnia, tensione nervosa. L’olio essenziale di Arancio aiuta nei raffreddori, influenza, stati ansiosi e di depressione.

Per  celebrare il 1 Maggio la festa dei lavoratori concedetevi un pomeriggio in SPA nella Tenuta 4 stelle con centro Benessere a Cellino San Marco  in provincia di Brindisi rilassatevi con un percorso benefico nell’area umida e poi lasciatevi cullare da un massaggio total body con oli essenziali profumati per alleviare stress e ansia.

Sull'autore

Social Share

Offerte Last Minute

Tenute Wellness & SPA provincia di Brindisi

Last Minute Tenute Al Bano Carrisi

134.5 € :

Dal Blog del Benessere in Puglia

I benefici della sauna

Sauna: il tuo Rituale di Benessere per corpo e mente

13 Set 2025

Consigli per trasformare il mare in una SPA

20 Lug 2025
Rituali SPA e trattamenti benessere

Rituali SPA e trattamenti benessere da prenotare in Estate

31 Mag 2025
Trattamenti Benessere in autunno

5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

02 Ott 2024
offerte spa benessere

5 trattamenti SPA per l'estate

02 Ago 2024

Perchè scegliere BenesserePuglia.it?

Preventivo Gratuito entro poche ore
Ci prendiamo qualche minuto per soddisfare ogni tua richiesta.

Miglior Prezzo Garantito
Ti garantiamo la migliore tariffa.

Consulenza e Assistenza
Siamo operativi 7 giorni su 7.

Affidabilità e Trasparenza
Nessun rischio e nessuna sorpresa.

15 anni con Voi
Migliaia di Clienti soddisfatti.

Chi siamo - Diventa partner - Contatti - Privacy e Cookie Policy - Blog
Copyright ©2025 – BenesserePuglia.it è esclusiva proprietà di WEBHORIZONS snc di Cirella Marcello Pio e C. | P.IVA 03548840713