(+39) 08821995538

Newsletter

Instagram
  • Offerte
    • Pacchetti SPA Puglia
    • Pacchetti SPA Basilicata
    • Idee Regalo – Day SPA
    • Pacchetti Addio al Nubilato
    • Vacanze estive in SPA
    • provincia di Bari
    • provincia di Brindisi
    • provincia di Foggia
    • provincia di Lecce
    • provincia di Taranto
    • provincia di BAT
  • SPA
  • Suite con vasca idro
  • Last Minute
  • Pacchetti a tema
    • Vacanze estive in SPA

Blog

LOCALITA’ COSTIERE DELLA PUGLIA DA NORD A SUD

19 Gen 2012
Commenti disabilitati
admin
Isole Tremiti

Isole Tremiti

La Puglia ha oltre 800 km di costa, lambita da splendidi mari, l’Adriatico ad est e lo Ionio ad ovest; più del 10% delle spiagge italiane si trova nella nostra magnifica regione. Con tanta varietà di scelta, non è facile decidere quali località, tra le tante disponibili, possano rappresentare la meta per un soggiorno al mare.

Noi abbiamo voluto selezionarne alcune tra le più suggestive, intraprendendo un ipotetico viaggio da nord a sud.
Partiamo quindi da una ridente cittadina nel cuore del Gargano: Rodi Garganico. Questo paesino di antiche tradizioni marinare sorge immerso nella vegetazione, tra ulivi e aranceti, su una alta rupe che domina il litorale. Le lunghe spiagge, con il mare poco profondo e le acque limpide, ne fanno una località ideale per trascorrere le vacanze al mare, per famiglie anche con bambini piccoli. Oltre che per il mare, a Rodi Garganico si può sostare per visitare il suggestivo centro storico: antico borgo marinaro con le case costruite quasi una sull’altra, senza pause. Da qui si può scendere nella zona in cui sorgeva l’antico castello aragonese, del quale rimangono visibili le torri, o affacciarsi dal belvedere, dove con un solo sguardo possiamo abbracciare tutte le bellezze del mare e del verde della natura incontaminata. Rodi è anche il punto più comodo per prendere i traghetti che conducono alle vicine Isole Tremiti.

Coste Pugliesi

Coste Pugliesi

Proseguendo il nostro percorso lungo la costa, scendiamo fino ad arrivare in una delle più belle località costiere della regione: Trani. In questa splendida cittadina adagiata sul mare, l’acqua fa da cornice a tutte le bellezze che l’uomo ha costruito nel corso del tempo. Una passeggiata attraverso i vicoli della città vi lascerà senza parole ed ancora più incantati rimarrete arrivando al cospetto della magnifica Cattedrale, costruzione del 1100, impressionante per bellezza ed imponenza, che insieme all’adiacente campanile si staglia su una magnifica piazza affacciata sul mare. Proseguendo, dopo pochi passi, arriviamo al Castello Svevo, fatto costruire da Federico II e perfettamente custodito; parte di esso si trova direttamente dentro il mare e racconta al suo interno, grazie al Museo impiantatovi, delle storie secolari vissute dentro le proprie mura. La passeggiata per la città non può prescindere dal passaggio vicino al porto, dove scorci suggestivi e accattivanti, si mescolano alle visioni delle eleganti imbarcazioni adagiate.

Superiamo ora il capoluogo pugliese ed arriviamo a Polignano a Mare, una bellissima località che in passato si dice abbia ispirato poeti e cantori grazie ai suoi panorami ed al mare di un colore verde e azzurro di indescrivibile bellezza. Da subito, incontrando il ponte della via Traiana, ci accorgiamo della bellezza del posto, grazie alle rocce alte sulle quali il paese è costruito, che cadono a strapiombo sul mare, dando ai visitatori una sensazione di libertà e apertura assolutamente incomparabili. Ad ogni angolo del centro storico, ci si fermerà per ammirare panorami che spaziano per tutta la costa nelle vicinanze. Di particolare interesse sono poi le grotte marine, la maggior parte delle quali sono visitabili via mare; tra queste la più conosciuta ed apprezzata è certamente l’imponente grotta Palazzese.

Ultima tappa del nostro viaggio virtuale è Santa Cesarea Terme, in provincia di Lecce. Consigliamo di arrivare a Santa Cesarea percorrendo la strada litoranea che da Otranto conduce a Santa Maria di Leuca; il panorama è incantevole e le alte scogliere a picco sul mare non potranno di certo lasciarvi indifferenti. Il paese è noto soprattutto per le sue Terme, molto frequentate in quasi tutti i periodi dell’anno. Grazie alle sorgenti termali presenti nella zona che sgorgano in quattro differenti grotte, le terme offrono una serie di trattamenti dai benèfici effetti salutari. Suggestive sono le torri costiere della zona, ben 4, e 2 ville che spiccano per saggezza architettonica: Villa Sticchi in raffinato stile moresco e Villa Raffaella, elegante ed eclettica. La purezza delle acque e le verdi pinete circostanti completano il quadro di questa amena cittadina.

Potete visionareb tutti i pacchetti che abbiamo realizzato per le vostre vacanze in Puglia , visitando il nostro sito internet Hotelinpuglia.it

Sull'autore

Social Share

Offerte Last Minute

Tenute Wellness & SPA provincia di Brindisi

Last Minute Tenute Al Bano Carrisi

134.5 € :

Dal Blog del Benessere in Puglia

I benefici della sauna

Sauna: il tuo Rituale di Benessere per corpo e mente

13 Set 2025

Consigli per trasformare il mare in una SPA

20 Lug 2025
Rituali SPA e trattamenti benessere

Rituali SPA e trattamenti benessere da prenotare in Estate

31 Mag 2025
Trattamenti Benessere in autunno

5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

02 Ott 2024
offerte spa benessere

5 trattamenti SPA per l'estate

02 Ago 2024

Perchè scegliere BenesserePuglia.it?

Preventivo Gratuito entro poche ore
Ci prendiamo qualche minuto per soddisfare ogni tua richiesta.

Miglior Prezzo Garantito
Ti garantiamo la migliore tariffa.

Consulenza e Assistenza
Siamo operativi 7 giorni su 7.

Affidabilità e Trasparenza
Nessun rischio e nessuna sorpresa.

15 anni con Voi
Migliaia di Clienti soddisfatti.

Chi siamo - Diventa partner - Contatti - Privacy e Cookie Policy - Blog
Copyright ©2025 – BenesserePuglia.it è esclusiva proprietà di WEBHORIZONS snc di Cirella Marcello Pio e C. | P.IVA 03548840713