(+39) 08821995538

Newsletter

Instagram
  • Offerte
    • Pacchetti SPA Puglia
    • Pacchetti SPA Basilicata
    • Idee Regalo – Day SPA
    • Pacchetti Addio al Nubilato
    • Vacanze estive in SPA
    • provincia di Bari
    • provincia di Brindisi
    • provincia di Foggia
    • provincia di Lecce
    • provincia di Taranto
    • provincia di BAT
  • SPA
  • Suite con vasca idro
  • Last Minute
  • Pacchetti a tema
    • Vacanze estive in SPA

Blog

I 10 benefici del Melograno che non ti aspettavi

24 Set 2016
Commenti disabilitati
admin

I 10 benefici del Melograno che non ti aspettaviIl melograno è un albero da frutto originario dell’ Iran che poi venne esportato e ampiamente diffuso in Asia, Europa e Stati Uniti. Il suo frutto racchiude al suo interno piccoli semi che assomigliano a gemme ricchi di vitamine, flavonoidi e antiossidanti grandi alleati della salute. Il melograno è un frutto legato a molti riti e leggende in India viene regalato alle spose dalle loro nonne in segno di prosperità, in Cina invece si creda che sia un frutto porta fortuna mentre in Grecia si utilizza nelle composizioni di fiori da regalare ad una sposa in simbolo di felicità, nell’antico Egitto si usava seppellire i defunti con un melograno in tasca perché assicurava la via per l’eternità.

In Italia il melograno è un frutto molto amato e quest’anno la Puglia ha segnato un record di coltivazione del suo albero. Se volete un spremuta di salute vi basterà bere il succo di questo, all’apparenza, strambo e particolare frutto e il suo estratto è molto utilizzato nei trattamenti nei centri Benessere SPA ma leggete qui sotto per avere qualche informazione utile in più.

BENEFICI

  1. Anti tumorale

Le elevate quantità di antiossidanti come la vitamina A, vitamina C e il ferro rende il melograno uno dei frutti che più combatte i radicali liberi impedendo la creazione di cellule dannose così si prevengono molti tipi di cancro come quello alla prostata, al seno e ai polmoni.

  1. Cuore

Il succo di melograno migliora la circolazione sanguigna rendendo il cuore più sano inoltre gli antiossidanti presenti nel frutto abbassano il colesterolo cattivo impedendo così insorgenza delle malattie cardiache.

  1. Fertilità

I semi del melograno hanno elevate proprietà estrogeniche pertanto consumare un melograno al giorno potrebbe essere la risposta ai vostri problemi di infertilità.

  1. Sistema immunitario

Un melograno di medie dimensioni contiene il 15% di vitamina C richiesto per una buona salute il che è essenziale per mantenere in forma il sistema immunitario, così un melograno al giorno potrebbe migliorare il vostro sistema immunitario e tenere lontano il medico.

  1. Migliora la salute delle ossa

Il melograno può fornire alle ossa molti benefici, con l’avanzare dell’età la nostra densità ossea può diminuire fino a raggiungere un livello allarmante e per prevenire o addirittura invertire questo processo è necessario fornire il giusto apporto di minerali e vitamine al corpo e il melograno ci aiuta davvero tanto e se una donna incinta consuma mangia molti melograni il nascituro avrà le ossa con molta quantità di calcio.

  1. Evita placca dentale

Bere un bicchiere di succo di melograno senza zucchero quotidianamente può prevenire la placca dentale. Un recente studio ha rivelato che i polifenoli, tannini e acido ellagico contenuti nel melograno possono aiutare a inibire la formazione di colonie di batteri causa della placca.

  1. Dieta

Un altro dei vantaggi dell’assumere melograno è dovuto all’alto contenuto di antiossidanti. Se mangiato tutti i giorni può aiutare a controllare il peso. L’alto contenuto di fibre farà in modo che le persone si sentano più sazie dopo il suo consumo.

  1. Pelle e salute

Il collagene è la componente base della pelle che le assicura morbidezza, lucentezza e corposità. Alcuni composti presenti nei melograni fermano gli enzimi che abbattono il collagene mantenendo così la pelle in salute. Essi stimolano anche la crescita dei fibroblasti, le cellule che producono elastina per far si che la pelle rimanga liscia ed elastica. Inoltre questo frutto stimola la proliferazione dei cheratinociti cellule che formano lo strato più esterno della pelle. L’aumento di queste cellule permette alla pelle a ripararsi al meglio dagli agenti esterni. E come se non bastasse essendo ricco di acido punicico, l’olio derivato dai semi sarà un perfetto idratare per la pelle.

  1. Capelli crespi

L’olio di melograno è spesso usato nei trattamenti pre-shampoo dalle parrucchiere professioniste per domare i capelli crespi, ricci e mossi. Grazie alle sue proprietà districa i capelli e idrata il fusto del capello migliorando così l’aspetto e l’aspetto dei capelli.

  1. Cura l’acne

L’acne è dovuta a svariati problemi legati alla cattiva digestione o agli squilibri ormonali. Il melograno essendo una ricca fonte di vitamina C è in grado di regolare la produzione di sebo, la sostanza oleosa secreta dalla pelle, che è la causa principale di brufoli. Il melograno corregge anche i problemi digestivi favorendo così la circolazione del sangue sano nel corpo. In erboristeria si può acquistare dell’olio essenziale di melograno e potete applicarlo direttamente sulla pelle i miglioramenti non tarderanno ad arrivare.

GUIDA ALL’ACQUISTO

Selezione

Al momento dell’acquisto dei melograni, bisogna far attenzione alla rotondità, alla pesantezza del frutto e il colore deve risultare ricco solo così sarete sicuri che il frutto sia fresco e abbia un buon sapore. La pelle dovrebbe essere sottile, resistente, senza tagli o imperfezioni. E’ importante sapere che i frutti più grandi sono più succosi rispetto a quelli più piccoli e che i semi devono assomigliare chicchi di mais non troppo grandi leggermente traslucidi con la pelle sottile. Il colore della crosta non deve essere necessariamente rosso può variare ma ciò non pregiudica la qualità. Dal momento che melograni non maturano una volta scelto, si consiglia di acquistare frutta pienamente matura.

Conservazione

I melograni mantenuti a temperatura possono durare fino a due settimane. Se conservato in un luogo fresco e asciutto lontano dalla luce solare diretta possono durare un mese. Anche se non è raccomandabile congelare i frutti interi, i semi possono essere congelati in un sacchetto ermetico per un massimo di un anno. Il succo fresco può essere refrigerato ma deve essere utilizzato entro due o tre giorni.

Pulizia

Pulire un melograno è semplicissimo bisogna segnare la pelle in quarti e aprirla. Mettere ogni segmento sotto l’acqua corrente per pulirlo rapidamente poi se lo preferite lasciato in ammollo per qualche ora. Se volete qualche consiglio in più guardate il video tutorial.

Sull'autore

Social Share

Offerte Last Minute

Tenute Wellness & SPA provincia di Brindisi

Last Minute Tenute Al Bano Carrisi

134.5 € :

Dal Blog del Benessere in Puglia

I benefici della sauna

Sauna: il tuo Rituale di Benessere per corpo e mente

13 Set 2025

Consigli per trasformare il mare in una SPA

20 Lug 2025
Rituali SPA e trattamenti benessere

Rituali SPA e trattamenti benessere da prenotare in Estate

31 Mag 2025
Trattamenti Benessere in autunno

5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

02 Ott 2024
offerte spa benessere

5 trattamenti SPA per l'estate

02 Ago 2024

Perchè scegliere BenesserePuglia.it?

Preventivo Gratuito entro poche ore
Ci prendiamo qualche minuto per soddisfare ogni tua richiesta.

Miglior Prezzo Garantito
Ti garantiamo la migliore tariffa.

Consulenza e Assistenza
Siamo operativi 7 giorni su 7.

Affidabilità e Trasparenza
Nessun rischio e nessuna sorpresa.

15 anni con Voi
Migliaia di Clienti soddisfatti.

Chi siamo - Diventa partner - Contatti - Privacy e Cookie Policy - Blog
Copyright ©2025 – BenesserePuglia.it è esclusiva proprietà di WEBHORIZONS snc di Cirella Marcello Pio e C. | P.IVA 03548840713