(+39) 08821995538

Newsletter

Instagram
  • Offerte
    • Pacchetti SPA Puglia
    • Pacchetti SPA Basilicata
    • Idee Regalo – Day SPA
    • Pacchetti Addio al Nubilato
    • Vacanze estive in SPA
    • provincia di Bari
    • provincia di Brindisi
    • provincia di Foggia
    • provincia di Lecce
    • provincia di Taranto
    • provincia di BAT
  • SPA
  • Suite con vasca idro
  • Last Minute
  • Pacchetti a tema
    • Vacanze estive in SPA

Blog

Le Arance del Gargano solo il meglio per la salute

23 Ago 2016
Commenti disabilitati
admin

Le Arance del Gargano solo il meglio per la saluteSuccosa dolce e rinomata per la sua concentrazione di vitamina C di quale frutto stiamo parlando? Naturalmente dell’arancia! Non c’è da meravigliarsi quindi se si viene a scoprire che è uno dei frutti più popolari ed amati al mondo e che quelle prodotte nel Gargano siano il fiore all’occhiello dell’intera Puglia.

Le varietà di arance sono tante per questo le troviamo nei negozi tutti i giorni dell’anno anche se quelle più amate sono quelle che maturano in inverno. Le caratteristiche che ritroviamo in tutte le varietà sono: il colore arancione della buccia più o meno fina, la forma sferica e la carne polposa nel suo interno. Inserire l’arancia nella dieta quotidiana è un ottima idea sopratutto dopo le vacanze estive non sempre è facile riabituarsi ai ritmi lavorativi e un supporto di vitamina c naturale è utile.

Dalle arance si estrae un portentoso olio essenziale dalle molteplici proprietà infatti è un anti-infiammatorio, antidepressivo, antispasmodico, antisettico, afrodisiaco, diuretico e tonico.

L’OLIO ESSENZIALE DI ARANCIO

L’olio essenziale di arancio ha un’ampia varietà di usi domestici, industriali e medicinali. Sul piano alimentare viene largamente utilizzato per aggiungere sapore e colore a bevande, dessert e dolci. Nella cosmesi è usato per saponi, lozioni corpo, creme anti-invecchiamento, aromaterapia e spray profumati.

L’olio essenziale è ottenuto dalle bucce e i componenti principali che lo compongono sono l’Alpha Pinene, la Citronellale, la Geraniale, la Sabinene, il Myrcene, il Limonene, il Linalolo e il Neral.

USI E BENEFICI PER LA SALUTE

Antispasmodico: Gli spasmi possono causare molti problemi fastidiosi e gravi tra cui tosse continua, convulsioni, crampi muscolari e diarrea. Per evitare questi effetti gli spasmi devono essere trattati in maniera rapida o in maniera preventiva per impedirli del tutto e questo può essere fatto con l’aiuto dell’ olio essenziale di arancio che rilassa i muscolari e le terminazioni nervose.

Sedativo: Quando è necessario rilassarsi dopo una dura giornata in ufficio o si soffre a causa di una infiammazione di qualsiasi tipo si dovrebbe tenere a portata dell’olio essenziale di arancio poiché è un ottimo sedativo naturale che aiuta a rilassarsi e calmare la mente. I sedativi artificiali e i farmaci disponibili sul mercato sono principalmente tranquillanti sintetici e a lungo andare fanno enormi danni al cuore e ad alcuni organi interni quindi è sempre meglio utilizzare prodotti naturali per curarsi, la natura per fortuna ha sempre una soluzione.

Afrodisiaco: L’olio essenziale di arancia ha lievi proprietà afrodisiache ed il suo uso sistematico aiuta a regolare i livelli ormonali e può essere utile contro la frigidità, impotenza e diminuzione della libido.

Antinfiammatorio: L’olio essenziale di arancio offre un sollievo rapido ed efficace da infiammazioni sia interne che esterne. Qualunque sia la ragione come ad esempio febbre, effetti collaterali di antibiotici, gas, l’ingestione di sostanze tossiche, postumi da sbornia l’olio può ridurre il dolore e l’irritazione.

Antisettico: Ovunque ci sia un taglio o abrasione c’è sempre la possibilità che la ferita sviluppi batteri e di conseguenza si arriva a infezioni più o meno gravi. Questo poi è ancora più probabile quando la ferita che ci si è procurati è stata causata da un oggetto in ferro  perché è alta la possibilità di infezioni causate da germi di tetano. L’olio essenziale di arancio aiuta a combattere i germi ed evitare che la ferita diventi settica, bastano poche gocce per disinfettare le ferite ed evitare problemi futuri.

Diuretico: In primo luogo l’olio essenziale di arancio sbarazza il corpo dai gas in eccesso e di conseguenza libera delle tossine in eccesso. Poche gocce diluite in una bottiglia di acqua naturale stimolano la diuresi in maniera efficace facendovi sentire più leggeri e puliti.

Antidepressivo: L’odore di arancia ricorda momenti felici e porta piacevoli pensieri alla mente ecco perché è così frequentemente utilizzato nella aromaterapia. Si crea una aurea di rilassatezza annusando questo profumo e di conseguenza l’umore si solleva dunque il suo impiego è perfetto per quelle persone che soffrono di depressione o ansia cronica. Una recente ricerca ha anche portato alla luce come la sola inalazione aiuti a ridurre la frequenza cardiaca e a tenere a bada i livelli alti di cortisolo negli stati di ansia e panico.

Carminativo: Chi soffre di aria nella pania e nello stomaco deve chiedere aiuto alla natura non ai medicinali sintetici infatti l’olio essenziale di arancio aiuta la rimozione di gas in eccesso presente nell’ intestino. Il gas che si forma nell’intestino fa gonfiare la pancia causa flatulenza, dolori, disagio e fastidio. L’olio di arancio assorbe i gas e vi libera dai dolori sarebbe una buona idea tenere una boccetta di olio essenziale in casa da utilizzare al bisogno.

Morbo di Alzheimer: Numerosi studi suggeriscono ai malati di Alzheimer di fare aromaterapia con l’olio essenziale di arancia perché può essere di grande aiuto nel migliorare della funzione cognitiva e innescare una buona attività celebrale.

Insetticida: Se odiate le mosche in casa o i mosconi che entrano furtivi dalla finestra prendete un pentolino aggiungete acqua 5 gocce di olio essenziale di arancia e mettetela a fuoco basso sul fornello. Le mosche sono infastidite dall’odore e scapperanno ad ali spiegate.

CURIOSITA’

L’olio essenziale di arancio serve anche come disintossicante, come aiuta nella costipazione e dispepsia ed è molto buono come alleato di bellezza infatti mantiene la pelle sana, liscia e luminosa. Inoltre aiuta a curare acne e dermatiti.

Essendo un olio estratto da un agrume esso si mescola bene con gli altri oli essenziali di agrumi e non, ottimi sono gli abbinamenti

con cannella, chiodi di garofano, incenso, zenzero, pepe nero, legno di sandalo e vetiver.

Regalatevi un fine settimana di benessere e scegliete un Hotel con SPA cosi apprezzerete al meglio provando di persona il potere dell’aromaterapia all’arancia.

Sull'autore

Social Share

Offerte Last Minute

Tenute Wellness & SPA provincia di Brindisi

Last Minute Tenute Al Bano Carrisi

134.5 € :

Dal Blog del Benessere in Puglia

I benefici della sauna

Sauna: il tuo Rituale di Benessere per corpo e mente

13 Set 2025

Consigli per trasformare il mare in una SPA

20 Lug 2025
Rituali SPA e trattamenti benessere

Rituali SPA e trattamenti benessere da prenotare in Estate

31 Mag 2025
Trattamenti Benessere in autunno

5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

02 Ott 2024
offerte spa benessere

5 trattamenti SPA per l'estate

02 Ago 2024

Perchè scegliere BenesserePuglia.it?

Preventivo Gratuito entro poche ore
Ci prendiamo qualche minuto per soddisfare ogni tua richiesta.

Miglior Prezzo Garantito
Ti garantiamo la migliore tariffa.

Consulenza e Assistenza
Siamo operativi 7 giorni su 7.

Affidabilità e Trasparenza
Nessun rischio e nessuna sorpresa.

15 anni con Voi
Migliaia di Clienti soddisfatti.

Chi siamo - Diventa partner - Contatti - Privacy e Cookie Policy - Blog
Copyright ©2025 – BenesserePuglia.it è esclusiva proprietà di WEBHORIZONS snc di Cirella Marcello Pio e C. | P.IVA 03548840713