(+39) 08821995538

Newsletter

Instagram
  • Offerte
    • Pacchetti SPA Puglia
    • Pacchetti SPA Basilicata
    • Idee Regalo – Day SPA
    • Pacchetti Addio al Nubilato
    • Vacanze estive in SPA
    • provincia di Bari
    • provincia di Brindisi
    • provincia di Foggia
    • provincia di Lecce
    • provincia di Taranto
    • provincia di BAT
  • SPA
  • Suite con vasca idro
  • Last Minute
  • Pacchetti a tema
    • Vacanze estive in SPA

Blog

LE PIU’ BELLE LOCALITA’ DELL’ENTROTERRA PUGLIESE

21 Gen 2012
Commenti disabilitati
admin

La Puglia è decantata spesso per il suo limpido mare e per le amene località della costa, da non sottovalutare però sono alcuni paesi e città dell’entroterra, che incantano i turisti grazie alle loro bellezze architettoniche e naturali, nonché per l’ottima cucina, i prodotti offerti dalla terra e l’ospitalità della gente.

Altamura

Altamura

Altamura, ad esempio, è una bella cittadina a ridosso del confine lucano, nota a tutti per la produzione del tipico e squisito pane di grano duro, a denominazione di origine protetta. La città offre diversi punti da visitare, a partire dalla bellissima Cattedrale, alto esempio dell’architettura romanico pugliese; fatta costruire da Federico II di Svevia nel XIII secolo, ha subìto vari cambiamenti nel corso del tempo, in base alle influenze dei sovrani del tempo. Passeggiando per il centro storico possiamo incontrare numerosi Claustri, tipiche piazzette, spesso con un pozzo o un albero al centro, che si aprono sulle principali vie del centro.
Altamura è conosciuta anche per dei siti archeologici di notevole importanza, quale La Cava dei Dinosauri, dove furono scoperte circa trentamila orme di dinosauri, che ne fanno uno dei più ricchi siti di tutta Europa.
Altra importantissima scoperta fortuita è stata quella riguardante il teschio perfettamente conservato, di un uomo risalente a circa 200.000 anni fa, denominato “L’uomo di Altamura”.

Passiamo poi ad una delle più conosciute ed apprezzate località pugliesi: Alberobello. Questo paesino infatti, dichiarato dall’Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, è notissimo per le sue caratteristiche costruzioni denominate trulli, suggestive costruzioni in pietra, tondeggianti, con un il tetto a cupola e dei peculiari simboli su di esso effigiati. Oltre a tutti i trulli della zona monumentale del quartiere Aia Piccola, da visitare è certamente il trullo sovrano, il più grande di tutti, a due piani, il quale ospita un museo con antichi arredamenti e che durante il periodo estivo è sede di svariate manifestazioni musicali e culturali. Passeggiare fra le strade del centro storico, immersi in un’atmosfera ricca di storia e di tradizioni, non vi lascerà indifferenti ed entrando in uno dei tanti simpatici negozietti di souvenir, vi sentirete spinti ad acquistare un qualsiasi oggetto che possa ricordarvi questa esperienza esclusiva.

Addentrandoci nella Valle d’Itria arriviamo a Martina Franca, caratteristico paese della provincia di Taranto, noto per un apprezzato festival musicale e per il suo centro storico in stile barocco e rococò, che ritroviamo nelle numerose chiese. La più bella e imponente è senza dubbio la Basilica di San Martino, eretta nella seconda metà del millesettecento e dedicata al Santo Patrono dal quale la città prende il nome. Camminando nelle tortuose vie del centro, tra vicoli ciechi, strade nascoste e strettoie possiamo ammirare tutte le altre chiese e gli adiacenti oratori e conventi, sedi delle numerose ed attive confraternite presenti tutt’ora. Degni di nota sono anche i palazzi signorili sparsi per la città e che danno alla stessa un’aria nobiliare.

Galatina

Galatina

Per finire, arriviamo nel cuore del Salento, a Galatina, 20 km a sud di Lecce. Qui troviamo una delle chiese più antiche della regione, la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, costruita nel 1300 su una preesistente chiesa bizantina del IX secolo; la basilica, dichiarata monumento nazionale, è uno dei rari esempi di stile gotico in Puglia e possiede al suo interno affreschi e dipinti di notevole fattura.
Piena di simbolismo è invece la chiesa di San Paolo, una piccola costruzione barocca detta anche Cappella delle tarantate, in cui è ancora oggi presente un pozzo, la cui acqua si narra potesse guarire coloro che venivano morsi dalle tarantole. Ogni anno continua a rinnovarsi il rito di ringraziamento al Santo, tra le frenetiche ed incalzanti musiche popolari locali. Oltre alle altre notevoli chiese, tutte d’ispirazione barocca, a Galatina possiamo trovare alcuni bellissimi palazzi storici, come Palazzo Orsini, costruito alla fine del 1300 e modificato nel corso degli anni, che oggi ospita il Municipio. Possiamo infine osservare ancora intatte 3 delle 5 porte che erano l’ingresso alla città. Galatina è però anche una città che ha saputo rinnovarsi e ciò è ben visibile guardando il quartiere fieristico, sempre in espansione negli ultimi anni, e divenuto sede di importanti manifestazioni a carattere nazionale.

Dopo questa presentazione delle più rinomate località pugliesi, se volete potete consultare il sito Hotelinpuglia.it nel quale troverete numerosi pacchetti che il nostro staff ha realizzato per le vostre vacanze in Puglia.

Sull'autore

Social Share

Offerte Last Minute

Tenute Wellness & SPA provincia di Brindisi

Last Minute Tenute Al Bano Carrisi

134.5 € :

Dal Blog del Benessere in Puglia

I benefici della sauna

Sauna: il tuo Rituale di Benessere per corpo e mente

13 Set 2025

Consigli per trasformare il mare in una SPA

20 Lug 2025
Rituali SPA e trattamenti benessere

Rituali SPA e trattamenti benessere da prenotare in Estate

31 Mag 2025
Trattamenti Benessere in autunno

5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

02 Ott 2024
offerte spa benessere

5 trattamenti SPA per l'estate

02 Ago 2024

Perchè scegliere BenesserePuglia.it?

Preventivo Gratuito entro poche ore
Ci prendiamo qualche minuto per soddisfare ogni tua richiesta.

Miglior Prezzo Garantito
Ti garantiamo la migliore tariffa.

Consulenza e Assistenza
Siamo operativi 7 giorni su 7.

Affidabilità e Trasparenza
Nessun rischio e nessuna sorpresa.

15 anni con Voi
Migliaia di Clienti soddisfatti.

Chi siamo - Diventa partner - Contatti - Privacy e Cookie Policy - Blog
Copyright ©2025 – BenesserePuglia.it è esclusiva proprietà di WEBHORIZONS snc di Cirella Marcello Pio e C. | P.IVA 03548840713