facebook
twitter
google_plus
Cerca
Contattaci 0882 199 55 38
  • Home
  • Offerte
    • Pacchetti Benessere provincia di Bari
    • Pacchetti Benessere provincia di Brindisi
    • Pacchetti Benessere provincia di Foggia
    • Pacchetti Benessere provincia di Lecce
    • Pacchetti Benessere provincia di Taranto
    • Pacchetti Benessere provincia di BAT
    • Offerte Benessere Basilicata
    • Idee Regalo Coupon SPA
    • Suite Spa con vasca idromassaggio Puglia
  • SPA
  • Last Minute
  • Pacchetti a tema
  • Blog

Blog

Trattamenti Benessere all’essenza di Rosa

12 Ago 2016
Commenti disabilitati
admin

Trattamenti benessere all'essenza di rosaL’odore di una rosa è una di quelle esperienze che possono innescare molti ricordi come un amore giovanile o un giardino a primavera ma le rose sono molto di più di un fiore profumato, le rose sono grandissime alleate di bellezza oltre a possedere benefici terapeutici. La rosa è un fiore iconico fin dai tempi antiche quando i Greci e Romani lo utilizzavano per profumare i bagni delle donne nobili mentre i medici le distillavano per estrarre coadiuvanti per trattamenti terapeutici infatti la rosa è antibatterica, antimicotica, antivirale, aiuta a curare le abrasioni, ustioni e malattie della pelle.

L’Acqua di rose è uno dei prodotti di bellezza più noti è facilmente reperibile e viene spesso utilizzata dalle ragazze giovani per utilizzare curare l’acne invece le mamme la utilizzano per regalarsi un bagno lussuoso lontano dallo stress quotidiano.

BENEFICI

  1. Antibatterico: L’essenza di rosa è un antibatterico naturale che può aiutare a curare l’acne e la pelle a tendenza acneica, bastano poche gocce sulla parte interessata per vedere i risultati già dopo pochi giorni. Avendo proprietà astringenti può essere utilizzato ogni giorno per la routine quotidiana di pulizia mattutina.
  1. Antinfiammatorio: quando si pensa alla rosa è facile associare il pensiero al classico colore rosso purpureo e proprio quel colore quando compare sulla pelle è un problema perché significa che si soffre di arrossamenti, eczemi e couperose ma tutte queste problematiche possono essere curate proprio grazie alla rosa, il suo olio essenziale vi aiuterà a lenire e disinfettare l’epidermide. È possibile fare in casa una maschera calmante vi bastano pochi ingredienti. Immergete 8 petali di rosa in 3-4 cucchiai di acqua per 2-3 ore. Poi schiacciare i petali e aggiungete 3 cucchiai di miele, mescolate bene e applicate su tutto il viso. Lasciate in posa per 30 minuti. Risciacquare con acqua fresca.
  1. Antiossidanti: La rosa contiene elevate quantità di vitamina C un potente antiossidante. Questa importante vitamina vi aiuterà a proteggere le cellule della pelle dai danni come quelli provocati dal sole inoltre se siete stati al mare troppo tempo e avete preso una scottatura tamponatevi la pelle con l’acqua di rose facilmente reperibile in farmacia, erboristeria o supermercato, così limiterete i danni.
  1. Idratante: Gli oli naturali che si trovano nelle rose aiutano ad eliminare l’umidità nella pelle mantenendola liscia e tonica inoltre l’olio essenziale di rose è particolarmente utile per chi ha la pelle sensibile perché gli zuccheri presenti nei suoi petali creano una sensazione benessere e di idratazione.
  1. Profumo: sono innumerevoli i prodotti di bellezza biologici e chimici che scelgono di includere l’essenza della rosa nei loro composti per arricchire i prodotti con un aroma delicato e rilassante.
  1. Rilassante: L’essenza di rosa se utilizzata per l’aromaterapia e viene posta in un diffusore ha forti poteri calmanti e rilassanti. I petali di rosa sono anche utilizzati nella medicina ayurvedica per disintossicare e calmare lo spirito, non è affatto inconsueto di trovare petali di rosa sparsi all’interno dei centri Benessere SPA o di ricevere un massaggio rilassante romantico di coppia con prodotti cosmetici biologici che abbiamo il suo dolce aroma come nota di testa.
  1. Tonificante: La rosa è un potente astringente naturale che aiuta a restringere i pori e ripristinare l’elasticità cutanea a differenza di prodotti a base di alcolica che tendono a seccarla e farla squamare.
  1. Riattivatore: L’olio essenziale di rosa è un afrodisiaco naturale, agisce come riequilibrante sugli ormoni sessuali donando equilibrio e aumento del desiderio. Prima di incontrare il vostro partner strofinate sui polsi 5 gocce di olio essenziale alla rosa e fate aleggiare il suo profumo in tutta la stanza con l’aiuto di diffusori di aromi. Se poi volete aumentare ancor di più gli effetti dell’aromaterapia aggiungete 5 gocce di olio essenziale di sandalo.
Sull'autore

Social Share

  • google-share

Offerte Last Minute

Dal Blog del Benessere in Puglia

7 consigli per un’estate tra benessere e bellezza

7 consigli per un’estate tra benessere e bellezza

26 Mag 2023
5 Trattamenti SPA da provare in Primavera

5 Trattamenti SPA da provare in Primavera

09 Apr 2023
La Puglia ti fa bella: trattamenti benessere con i prodotti tipici pugliesi

La Puglia ti fa bella: trattamenti benessere con i prodotti tipici pugliesi

15 Feb 2023

5 Hotel con SPA in Puglia da scoprire in inverno

17 Dic 2022
5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

5 Esperienze di Benessere da provare in Autunno

07 Nov 2022

Perchè scegliere BenesserePuglia.it?

Preventivo Gratuito entro poche ore
Ci prendiamo qualche minuto per soddisfare ogni tua richiesta.

Miglior Prezzo Garantito
Ti garantiamo la migliore tariffa.

Consulenza e Assistenza
Siamo operativi 7 giorni su 7.

Affidabilità e Trasparenza
Nessun rischio e nessuna sorpresa.

11 anni con Voi
Migliaia di Clienti soddisfatti.

Contatti - Proponi la tua Struttura - Privacy e Cookie Policy - Offerte Centri Benessere in Italia
Copyright 2023 – BenesserePuglia.it è esclusiva proprietà di WEBHORIZONS snc di Cirella Marcello Pio e C.
Via I. Pizzetti, 2 – 71013 San Giovanni Rotondo (FG) | P.IVA/C.F. 03548840713